Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale (articolo 6-quater al decreto legge 20 giugno 2017, n. 91)
Descrizione breve
L’art. 6-quater del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, introdotto dall’art. 12, comma 1, lettera a), del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2021, n. 156, ha previsto l’istituzione di un «Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale», presso l’Agenzia per la coesione territoriale, finalizzato al rilancio e all’accelerazione del processo di progettazione nei comuni ricompresi nella mappatura aree interne, in vista dell’avvio del ciclo di programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali del Fondo sviluppo e coesione e della partecipazione ai bandi attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il comma 3 del predetto art. 6-quater del decreto-legge n. 91 del 2017, prevede che “Le risorse del Fondo sono ripartite tra i singoli enti beneficiari con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta dell’Autorità politica delegata per il sud e la coesione territoriale”.
In attuazione della previsione richiamata, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in data 18 febbraio 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di data 17 dicembre 2021, che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale proposto dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, per le annualità 2021 e 2022.
Testo del documento
Descrizione
Anno 2022
Con delibera giuntale n. 101 dd. 26.07.2022 è stato incaricato il P.I. Costanzi Diego con Studio in Ossana per lo studio di fattibilità tecnico-economica, progettazione definitiva ed esecutiva in merito ai lavori di realizzazione di un nuovo impianto di teleriscaldamento a biomassa per gli edifici comunali in località Fucine di Ossana, presentando un ribasso pari al 26,123% sul prezzo posto a base di gara, verso un corrispettivo di Euro 10.388,05 spese incluse, oltre al contributo previdenziale 5% (Euro 519,41), oltre ad IVA 22% (Euro 2.399,65) per complessivi Euro 13.307,11, come da verbale di aggiudicazione n. 110043 di data 21 luglio 2022.
Trattasi di spesa avente natura straordinaria che è stata parzialmente finanziata con il Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale - art. 6-quater DL n. 91/2017.
Data di inizio validità
Data di inizio pubblicazione
26/07/2022
Ultimo aggiornamento:25/01/2024 11:29