Competenze
Il Segretario comunale è competente in:
- capo del personale ed ha funzione di coordinamento, di direzione, di sintesi e di raccordo della struttura con gli organi di governo.
- partecipa alle riunioni del Consiglio e della Giunta, fornisce il supporto amministrativo alla loro attività ed a quella delle Commissioni e dei Gruppi consiliari, nonché il supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli organi istituzionali.
- cura le procedure attuative delle deliberazioni e dei provvedimenti, vigilando sulle strutture competenti;
- sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei responsabili di servizio, salvaguardandone l'autonomia e la professionalità, presta ad essi consulenza giuridica, ne coordina l'attività e dirime eventuali conflitti di competenza sorti tra i medesimi;
- accerta ed indica, per ciascun tipo di procedimento relativo ad atti di competenza del Comune, la struttura organizzativa responsabile dell'istruttoria e di ogni altro adempimento procedurale.
- provvede agli atti di gestione del personale privi di discrezionalità che il regolamento non riservi al Sindaco, alla Giunta o non demandi ai responsabili dei servizi.
- gestisce e sovraintende agli appalti pubblici di servizi, lavori e forniture.
- roga, in qualità di ufficiale rogante, nell'interesse del Comune, se richiesto dal Sindaco, gli atti consentiti dalla legge.