Competenze
Il Responsabile dell'Area Edilizia privata ed Urbanistica è competente in:
- compimento dell’istruttoria delle pratiche edilizie, comprese le autorizzazioni paesaggistiche di competenza comunale nonché l’organizzazione dei lavori della C.E.C., rilascia permessi di costruire;
- svolge attività di accertamento, in collaborazione con la Polizia Locale, relativamente ad abusi edilizi e predispone degli atti di irrogazione delle sanzioni amministrative previste in materia in accordo con l’assessore delegato competente, al quale sono attribuiti i poteri di vigilanza edilizia;
- predisposizione delle concessioni per l’occupazione del suolo pubblico e autorizza l’occupazione temporanea di suolo pubblico per l’apertura dei cantieri;
- determinazione del contributo di concessione, verifica dei casi di esenzione;
- predisposizione delle autorizzazioni all’allacciamento della pubblica fognatura ed acquedotto;
- rilascia le autorizzazioni allo scarico;
- gestione del Regolamento “Regolamento piano di classificazione acustica ai sensi della d.p.g.p 26/11/98 n° 38.”, collabora con il Responsabile dell’Area Attività Economiche - Gestione Associata, il quale rilascia le relative autorizzazioni, salvo diversa disposizione prevista dallo Statuto Comunale;
- gestisce i procedimenti sanzionatori in materia di inquinamento acustico, in stretta collaborazione per tale attività con il Responsabile dell’Area Attività Economiche - Gestione Associata e con l’Agente di Polizia Locale;
- gestisce le attività amministrative e tecniche inerenti i controlli a carico delle centrali termiche di edifici privati;
- verifica la regolarità contributive di aziende impegnate in cantieri privati;
- rilasci gli attestati di idoneità degli alloggi;
- firma le richieste di esenzione per frazionamenti o istanze catastali in genere;
- rilascia i certificati di destinazione urbanistica ed ogni altra attestazione, certificazione, comunicazione costituente manifestazioni di giudizio o di conoscenza relative al settore;
- rilascia i documenti di visura catastale e tavolare a privati;
- redige le perizie di stima per l’acquisto di beni immobili e la vendita;
- rilasciare i provvedimenti nei termini di legge e procedere con la predisposizione della variante al PRG comunale, anche in riferimento alle aree imis;
- espressione pareri richiesti dal segretario, altri uffici e dalla giunta comunale entro 30 giorni;
- collaborazione con l’ufficio tributi al fine controlli ICI e IMUP e tributi vari.