Competenze
Il Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici:
- affida gli incarichi tecnici esclusi dalla competenza della Giunta Comunale. Liquida i corrispettivi ai professionisti in ragione di convenzione o accordi contrattuali anche tramite provvedimenti di liquidazione con previsto dal vigente Regolamento di contabilità;
- gestisce i lavori pubblici sulla base del programma delle opere pubbliche e degli indirizzi della giunta compresi gli acquisti in diretta amministrazione operati attingendo a somme stanziate all’interno della voce somme a disposizione indipendentemente dal valore. Liquida i S.A.L. e le ulteriori competenze dovute alla ditta per le diverse fasi, compresi i corrispettivi per forniture;
- approva le varianti progettuali, nei limiti indicati dalla disciplina provinciale in materia di lavori pubblici;
- approva i nuovi prezzi relativi alle varianti progettuali di propria competenza;
- emette i certificati di pagamento;
- approva i certificati di regolare esecuzione e gli atti di collaudo;
- esprime pareri tecnici per l’area di competenza, nei casi previsti dalla legge di competenza di Giunta comunale;
- esprime parere inerente la proroga dei termini di esecuzione dei contratti, nei casi previsti dalla legge di competenza di Giunta comunale;
- provvede all’applicazione delle penali;
- è responsabile unico del procedimento nell’esecuzione delle opere pubbliche e dei lavori pubblici;
- redige le perizie di stima per l’acquisto di beni immobili e la vendita;
- in materia assicurativa istruisce le pratiche e i procedimenti dei sinistri;
- adotta i provvedimenti in ordine alla salute e sicurezza dei lavoratori (ai sensi del D.Lgs. 81/2008) nel settore tecnico e operaio, compresi gli impegni di spesa all’interno delle dotazioni assegnate;
- nell’ambito delle dotazioni assegnate programma ed anche per impegni di spesa oltre ad Euro 10.000,00 + Iva (di competenza dell’Ufficio Servizio cantieri e manutenzione patrimonio comunale), organizza e controlla la manutenzione ordinaria e straordinaria in economia del patrimonio comunale (strade, parchi, strutture sportive, cimitero, immobili, acquedotto, fognatura, depuratore, linee elettriche e di pubblica illuminazione, la centrale elettrica, ecc.) provvedendo all’acquisto del materiale necessario, all’affido dei servizi e/o lavori, nonché alla gestione del personale addetto. In ordine agli interventi non progettualizzati o progettualizzabili, assume direttamente gli atti di impegno della spesa;
- nelle materie devolute alla sua competenza rilascia le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza;
- cura la gestione del piano di autocontrollo dell’acquedotto;
- cura la parte tecnica della gestione della Scuola Secondaria di Primo Grado di cui il Comune è capofila, come da convenzione sottoscritta con i comuni convenzionati;
- inserimento e aggiornamento dati delle opere pubbliche nel SICOPAT e le pratiche arretrate non ancora chiuse;
- referente unico per il monitoraggio delle opere pubbliche e l’invio delle informazioni al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e le pratiche arretrate non ancora chiuse;
- mantiene i rapporti con l’ufficio tavolare e del catasto;
- firma le istanze tavolari per l’intavolazione dei contratti di competenza comunale;
- cura la gestione del piano di autocontrollo dell’acquedotto comunale.