Descrizione
Cos’è l’Amministrazione condivisa?
È la collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani, attraverso interventi ordinari e straordinari inerenti i beni di proprietà e/o competenza dell’Amministrazione di Ossana nonché i servizi di interesse generale nei settori sociali, culturali, della formazione, della creatività urbana e dell'innovazione digitale.
Cosa sono i beni comuni?
I beni, materiali e immateriali, che i cittadini e l'amministrazione riconoscono essere funzionali al benessere individuale e collettivo, attivandosi di conseguenza nei loro confronti per garantirne e migliorarne la fruizione individuale e collettiva, condividendo con l'amministrazione la responsabilità della loro cura, gestione condivisa o rigenerazione.
Con l'approvazione del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani il Comune di Ossana, in applicazione del principio di sussidiarietà stabilito dall'art. 118 della Costituzione, sostiene e valorizza l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, volta al perseguimento di finalità di interesse generale.
Concretamente, offre la possibilità di stipulare un patto di collaborazione per arrivare ad una gestione condivisa della cura e della rigenerazione delle frazioni. Il patto definisce obiettivi, tipologia degli interventi, contenuto dell'impegno reciproco.